Claudia

claudia-pastorinoweb

Armonica Cromatica: Enrico Testa
Violino: Fabio Viale
Arrangiamenti: Claudio De Mattei; Gianni Martini; “Dado” Sezzi; Claudia Pastorino

Easy and Funny

easy-and-funny

1. Easy and Funny 6:46
2. Brazilian Mood 4:51
3. Autumn Walking 7:04
4. Acid Day 7:10
5. This Ballad 8:02
6. Funky Night 7:12
7. So Blues 6:31
8. Forest 5:35
9. A Message 5:20

Prodotto da: BlueArt
Armonica cromatica e chitarra: Enrico Testa
Piano: Marcello Picchioni
Basso: Alberto Malnati
Batteria: Daviano Rotella

ASCOLTA e ACQUISTA –>

Recensioni:

Jazzit – Enrico Testa è un chitarrista e armonicista cromatico genovese che comunica con un jazz elegante, sobrio, melodico, e assolutamente personale –> Leggi di più

Chromatic Life

copertina

1. Chromatic Life 4:48
2. Ego 7:32
3. Muy Obrigado 4:17
4. Sweet Waltz 6:32
5. Buon Tutto 4:13
6. Trying to Say 5:08
7. Gocce D’acqua 5:30
8. March 5:29
9. Last Dream 6:18o
10. Chromatic Life (Bonus Track) 4:36
11. For You

Guitar – Chromatic Harmonica: Enrico Testa
Piano: Marcello Picchioni
Basso: Dino Cerruti
Drums: Rodolfo Cervetto

ASCOLTA e ACQUISTA –>

Recensioni:

Jazzit –  L’album “Chromatic Life” e’ auto-prodotto da Enrico Testa che, a capo del suo quartetto, da forma a un percorso composto da undici brani autografi, nei quali si divide tra l’utilizzo della chitarra e dell’armonica cromatica. Ne risulta una dicotomia esoressiva che trova la sua chiave di lettura nell’alternanza di atmosfere e stili…–> Leggi di più
Free Fall Jazz: L’armonica a bocca non è certo il primo strumento che ci viene in mente, quando si parla di jazz. La sua scarsissima presenza è da un lato comprensibile, a causa di un volume di fuoco limitato, soprattutto a fianco dei fiati. Dall’altro meno, vista la lunghissima associazione col blues, che è pur sempre uno dei mattoni fondanti del jazz stesso. Sia come sia, di album a base di armonica non ce ne sono così tanti, come pure di armonicisti di riferimento. Si resta dunque colpiti dall’album di Enrico Testa ….–> Leggi di più
Storia della Musica: l’armonica cromatica è uno strumento che nel jazz contemporaneo ha ben pochi esempi: tributato il giusto onore al maestro belga Tooth Thielemans, classe 1922 , attivo fin dagli anni ’50, e ricordato Bruno De Filippi, autore, fra l’altro, di Tintarella di luna, fra i musicisti in attività oggi e per di più italiani, si può citare il lombardo Max De Aloe, che porta il suo strumento a spasso fra sperimentazione e mainstream. Per questo, quella di Enrico Testa, armonicista e chitarrista di Rapallo, che ha scritto, suonato e prodotto in proprio… –> Leggi di più
DoctorHarp: Esistono album che, più di altri, mettono in mostra un intenso campionario espressivo e, così facendo, concedono un’altra prova di come il jazz italiano riesca sempre a coinvolgere l’ascoltatore regalandogli grandi emozioni… –> Leggi di più 

Otto per Duet

ottoperduet

1. La Classe Degli Asini 2:58
2. Arrio 3:41
3. Amado Mio 3:36
4. Oh Mamma, Mi Ci Vuole Il Fidanzato 2:44
5. Baexinn-A 3:00
6. Mr. Paganini 4:39
7. O Pescou 2:57
8. No Jazz 4:43
9. Maddaenn-A 3:37
10. In cerca di te 2:58
11. Che Fai Tu Luna in Ciel 4:12
12. Bossa Figgieu 2:57
13. Poexia 3:10
14. Non V’Innamorate 1:02

Guitar – Chromatic Harmonica: Enrico Testa
Voce: Valeria Bruzzone

ASCOLTA e ACQUISTA –>

Otto per Duet II

1. Zeneixinn-A
2. Texo
3. Ricordati ragazzo
4. Ho un sassolino nella scarpa
5. Me son innamou de ti
6. Balla insieme a me
7. O Mà
8. Ma se ghe penso
9. Avevamo la stessa età
10. Ma a mi o me piaxe
11. Polvere di stelle
12. Ma se ghe penso (Instrumental)

This is our second album dedicated to the music of Natalino Otto, songs are played by Enrico Testa with guitar and chromatic harmonica and singed by the beautiful voice of Valeria Bruzzone. There are also two original songs composed by us.

ASCOLTA e ACQUISTA –>

Vento Forte

ventoforte

Voce: Claudia Sanguineti
Pianoforte, editing e arrangiamenti: Luca Lamari
Chitarra: Marco Prefumo
Chitarra (the chance): Enrico Pinna
Contrabbasso e basso elettrico: Riccardo Barbera
Batteria: Roberto Maragliano
Armonica: Enrico Testa
Violino: Elena Aiello
Violoncello: Kim Schiffo
Viola: Ilaria Bruzzone
Registrazione: Daniele Adrianopoli
Mixaggio: Paolo Valenti Loud Music Studio Genova
Testi e Musica: Claudia Sanguineti tranne Silver (musica di M. Prefumo)
Progetto Grafico: Stefania Bosisio Castellucci
Stampato da: F4W.IT

Prodotto Dimostrativo Non in Vendita
Ascolta l’MP3